La pratica del boicottaggio
Un po’ trascurata e troppo spesso sottovalutata, quella del boicottaggio è una pratica molto efficace se applicata nel quotidiano ed espressa senza tralasciare alcuna vittima di sfruttamento, schiavitù...
View ArticleGreta’s Calling –“…Credo che una persona possa fare la differenza”
Perché preoccuparsi di imparare qualcosa a scuola se i politici non prestano attenzione ai fatti? Affermazione di clashiana memoria che, 40 anni dopo la sua stesura, riporta alla mente il testo di...
View ArticleFabian Tomasi: “…continuate a diffondere la verità”
Non ho bisogno di soldi al momento. Ho bisogno di vita. Non sono aziende, sono operatori di morte. Quando me ne sarò andato, continuate a difendere la verità. La sua risposta a chi gli chiedesse un...
View ArticleBrescia 6/10 – di Capitalismo si muore: Fabian Tomasi open gallery
Una condizione di libertà fittizia, servita dal sistema un tanto al chilo quanto basta per darci l’illusione di poter esprimere delle scelte. La consapevolezza di vivere in regime di monopolio,...
View Article3/11 – Torino: Support Hambi Resistance
Una lotta antiautoritaria, anticapitalista, senza compromessi, contro il potere e quelle dinamiche di dominio calate da un sistema che negli anni ha normalizzato la devastazione della Terra,...
View ArticleMonsanto sempre in guerra
In principio furono Zyklon-B e Agent Orange, sostanze chimiche rispettivamente impiegate nelle camere a gas dei campi di concentramento in epoca nazista la prima, e come defoliante utilizzato tra il...
View ArticleBeef not Trees – La battaglia per la Terra
La Terra è in saldo, fascismo e capitalismo le due facce di quella stessa moneta che ne svende valore e monopolio a stati e multinazionali. Siamo sull’orlo di una crisi globale che investirà tutt* a...
View ArticleAmazon: l’esistenza artificiale
Un impero costruito dalla necessità, indotta o meno, della società contemporanea di filtrare ogni aspetto dell’esistenza attraverso uno schermo. Un fenomeno definito tecnocentrismo che, oltre ad...
View ArticleServi, fantocci e burattinai: repressione made in italy
L’ultra centenaria repressione del popolo Mapuche, che si tratti delle comunità argentine o di quelle cilene, anche se all’apparenza mossa dagli stati è caratterizzata e determinata da matrice...
View ArticleCoca Cola City
Una subdola quanto reiterata operazione di marketing basata sulla disinformazione, ha permesso a Coca Cola di assorbire ogni aspetto della vita in Messico. Approfittando della fragilità...
View ArticleSperimentazione a cielo aperto
Ogni anno più di 200.000 persone muoiono a causa di effetti correlati all’esposizione, diretta o indiretta, ad erbicidi e pesticidi. Un dato che non tiene conto dell’inquantificabile numero di perdite...
View ArticleLa repressione dell’autodeterminazione
Il mandato presidenziale di Jair Bolsonaro, ufficialmente a capo del Brasile dal primo gennaio 2019, si macchia già di sangue ancor prima di entrare in vigore. Nella sera di sabato 8 dicembre due...
View ArticleDa Camilo a Facundo: storie di quotidiana repressione
Un messaggio intimidatorio all’interno di un quotidiano clima repressivo che in Chile, come in Argentina, si traduce nella sistematica persecuzione delle comunità Mapuche, al fine di sgonfiarne la...
View ArticleIl cambiamento sta arrivando… che vi piaccia oppure no!
Milletrecento chilometri. La distanza approssimativa che separa due tra le ultime foreste primordiali della Terra. Entrambe alla mercé di paesi (Germania e Polonia) la cui economia è fondata...
View ArticleLa repressione alle porte di Hambach
RWE vuole mettere le mani sul Meadow Camp. L’acquisizione di questo lembo di terra alle porte della foresta di Hambach è una tappa fondamentale nell’ambito dell’opera di ampliamento della miniera di...
View ArticleWar Job – Mercanti di morte: Elbit Systems
Sorvegliare, controllare, legittimare la militarizzazione delle terre normalizzando quella cultura della guerra divenuta ormai un business, ulteriore strumento del capitalismo che le multinazionali del...
View ArticleLa censura si estende a macchia di petrolio
Un esplicito atto di censura volto a nascondere la verità sulle condizioni delle terre argentine colonizzate dalle multinazionali petrolifere. Un fenomeno repressivo che colpisce sistematicamente...
View Article2038: odissea nel carbone
La commissione ha concordato un rapporto finale che propone di porre fine alla produzione di energia proveniente dal carbone entro il 2038 o prima. 12,5 GW (gigawatt) di capacità di carbone da...
View ArticleStoria capitalista di fango e armi
Il 5 novembre del 2015 la diga di proprietà dell’azienda mineraria Samarco crolla, riversando nell’ambiente oltre 50 mila tonnellate di fango tossico. Una violenta cascata che, travolgendo il villaggio...
View ArticleMobilitazione indigena
non un centimetro di terra sarà demarcato per riserve indigene o quilombo (discendenti di comunità africane che si librarono dalla schiavitù nelle piantagioni). Facciamo il Brasile per le maggioranze....
View Article